Visita guidata con lingua dei segni al MMAB
Nella sala che ospita il capolavoro del Museo della ceramica, “Il Rosso di Montelupo”,fa bella mostra di sé un altro piatto altrettanto prezioso: un...
Parco Ticino: percorsi dei sensi e della biodiversità
Percorso naturalistico per non vedenti
Uno dei percorsi tematici del Parco Ticino è stato pensato per consentire ai non vedenti di poter fare turismo sostenibile in piena...
“Scegli il contemporaneo, ti racconto Roma” visite guidate performative per adulti e bambini
“Senza titolo” – Progetti aperti alla Cultura, società che da oltre dieci anni si occupa di progettazione e gestione di servizi educativi e di...
Percorsi sensoriali e lotta alle barriere nei musei di Roma
I Civici aderiscono alla Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il 3 e il 4 dicembre visite inclusive ai Fori Imperiali, prima area archeologica priva di barriere architettoniche
A Venezia guide turistiche in lingua dei segni per non udenti
La città di Venezia dopo il blocco tenta di ripartire anche dal punto di vista turistico.
Negli ultimi mesi la città dell’amore ha visto un’ingente...
Cappella Sansevero a Napoli, visite guidate gratuite per non udenti
Le persone non udenti possono partecipare alle visite guidate gratuite della Cappella Sansevero di Napoli, effettuate con la lingua dei segni
Fordongianus e la sua storia raccontati in una guida per i non udenti
Fordongianus, le sue famose terme e le bellezze del suo territorio sono accessibili anche ai non udenti. La cooperativa Forum Traiani e Audio Cultura...