12.5 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Riaprono Ville medicee, visite e percorsi narrativi dal 12/6

FIRENZE, 10 GIU - Da venerdì 12 giugno la Direzione regionale musei della Toscana del Mibact riapre in successione la Villa medicea di Cerreto...

Colosseo per non udenti, arriva la storia del più famoso monumento italiano nella lingua...

  Il Colosseo raccontato nella lingua dei segni nell’ambito del programma “Arte per Tutti”.  L’iniziativa “Segni d’Arte” ha promosso l’ideazione di un video nel quale...

Aaa… e Bergamo diventa accessibile

... un’interprete della lingua dei segni

“Fiabe per tutti alle latomie dei Cappuccini”: domenica primo appuntamento

Su richiesta le Fiabe potranno essere tradotte anche in lingua dei Segni grazie all'ausilio di un'interprete LIS per i bimbi Sordi ....

Grotte di Castellana – In partenza per la BIT meneghina

Per le Grotte di Castellana si rinnova l'appuntamento della Bit - Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione organizzata dal 1980 che raduna nel capoluogo lombardo operatori turistici...

Progetto Gate, il turismo più bello è quello accessibile a tutti

La montagna, il paesaggio, le bellezze architettoniche e naturalistiche del territorio alpino e prealpino. Sono questi tesori preziosi, che costituiscono un patrimonio unico e...

Chioggia, una spiaggia completamente attrezzata per i disabili

I "Bagni Vianello" di Sottomarina offriranno spazi a prova di ogni tipo di disabilità, escursioni in mare con barca attrezzata, kayak speciali e tablet per lingua dei segni

Hostability: da Regione Lazio e aCapo 18 posti gratuiti per diventare host e rendere...

Il programma è finanziato dalla Regione Lazio e realizzato con il supporto di Caris-Università Tor Vergata, centri per l’impiego ed Ente Nazionale Sordi Onlus