14.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il paese dei muri dipinti è a misura di sordi

Un borgo sensibile alle disabilità È Dozza la realtà scelta dall’Ente Nazionale Sordi in Emilia-Romagna per sviluppare il progetto AccessibItaly. Un percorso cofinanziato dal Ministero...

Castellana, le Grotte tornano visitabili di sera con 6 spedizioni di SpeleoNight

Sei nuove date in calendario per la speciale visita Speleonight e l’attivazione della nuova audioguida in italiano e inglese. Così le Grotte di Castellana (Ba) si preparano...

Una città accessibile a tutti: “Offerta senza barriere”

Nasce a Fermo la proposta della creazione di un forum regionale del turismo accessibile, una rete di progetti, di idee, di possibilità che si...

Successo per il percorso inclusivo e accessibile di arte, storia e cultura ad Ascoli

Dalla collaborazione tra l’assessorato alle politiche sociali, la consulta comunale per le persone in situazioni di disabilità del Comune di Ascoli Piceno e Unione...

Aaa… e Bergamo diventa accessibile

... un’interprete della lingua dei segni

Un percorso verso San Francesco: anche le persone disabili potranno raggiungere la Verna

Non sarà blasfemo dire che anche San Francesco avrebbe apprezzato. Lui che in vita correva dai lebbrosi per portar loro il suo conforto e che ha...

Capena, presentazione del progetto “Oltre le Barriere”

Si terrà domani 18 gennaio alle ore 17.00 presso la Chiesa di S. Antonio la presentazione del progetto “Oltre le Barriere”. I partecipanti all’evento potranno...

Turismo accessibile: a Ragusa, gli alunni diventano guide anche per i Sordi

Ragusa - Gli alunni delle classi seconde dell'Istituto Comprensivo Vann'Antò di Ragusa, a conclusione del progetto di cittadinanza attiva, diventeranno per un giorno dei ...