Grottammare, otto siti di interesse fruibili in Braille e LIS
GROTTAMMARE – Informazioni turistiche in Braille e LIS per otto siti di interesse storico-culturale della città. Accoglienza e accessibilità diventano sinonimi nei nuovi pannelli turistici allestiti...
Fordongianus e la sua storia raccontati in una guida per i non udenti
Fordongianus, le sue famose terme e le bellezze del suo territorio sono accessibili anche ai non udenti. La cooperativa Forum Traiani e Audio Cultura...
Giornata delle catacombe: i simboli nelle sepolture
A Roma, a partire dal 16 ottobre, è possibile visitare le 7 catacombe presenti in vari luoghi e domenica 17 ottobre, le aperture gratuite...
Fase 3, le Grotte di Castellana riaprono al pubblico il 26 giugno
Il sito carsico, tra i principali attrattori turistici in Puglia, è pronto a riaccogliere i visitatori in sicurezza
BARI - Le Grotte di Castellana saranno riaperte...
Quali sono i posti più belli da visitare in Italia accessibili a persone con...
L’Italia offre diverse destinazioni bellissime che sono accessibili per le persone con disabilità.
Ecco alcuni dei posti più belli da visitare:
Roma: La città eterna...
CINECITTA’ SI MOSTRA – Al via le visite guidate e i laboratori per persone...
Il cinema - al pari della società - si fa sempre più globale e richiede apertura e condivisione presso una platea sempre più ampia....
Giovani sordi da diverse parti d’Italia in vacanza studio a Clusone
Si terrà nella Casa dell’Orfano di Clusone, l’undicesima edizione della vacanza studio organizzata dal Comitato giovani sordi italiani (Cgsi). Sarà il primo evento di...
Capena, presentazione del progetto “Oltre le Barriere”
Si terrà domani 18 gennaio alle ore 17.00 presso la Chiesa di S. Antonio la presentazione del progetto “Oltre le Barriere”.
I partecipanti all’evento potranno...