Milano: GAM visita guidata in lingua dei segni
La collezione Grassi, donata al Comune di Milano nel 1956 ...
Perché il mare è di tutti!
Spiagge accessibili, in Sicilia sono 73 le strutture balneari certificate
Percorsi sensoriali e lotta alle barriere nei musei di Roma
I Civici aderiscono alla Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il 3 e il 4 dicembre visite inclusive ai Fori Imperiali, prima area archeologica priva di barriere architettoniche
Cortona, uno sportello per disabili all’infopoint turistico
All’ufficio informazioni turistiche apre uno sportello dedicato ai visitatori disabili.
Al Comune di Cortona è in arrivo una novità in tema di inclusione e promozione,...
Riapre il Castello Eurialo, ma solo per una domenica. “Provocazione”
Al castello Eurialo possibili anche le visite guidate per i non udenti con interprete Lis, grazie all’impegno di Sicilia Turismo per Tutti
Fermo, le lingue dei segni si studiano qui. Nofri: «inclusione, internazionalizzazione e turismo accessibile»
Se è vero che Fermo è una delle tre Learning City Unesco, è vero anche che un corso di laurea in scienze della mediazione...
Presentato il progetto “iCatanzaro” per una città a portata di click
“iCatanzaro: la città parla in codice”. È l’idea innovativa presentata nella sala concerto di Palazzo de Nobili, a Catanzaro, dal gruppo Giovani Forza Italia Catanzaro per rendere il Capoluogo più tecnologico ed accessibile a cittadini e turisti
Vacanza studio dei Giovani Sordi in Val Seriana da record, 34 giovani da tutta...
34 ragazzi tra i 18 e 30 anni, provenienti da 14 regioni italiane, sono arrivati in alta Valseriana per dedicarsi al riposo e alla formazione