20 C
Roma
sabato 19 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Ivana Legname, consulente del turismo per valorizzare Gela a Malta

La gelese Ivana Legname è stata nominata consulente della comunicazione turistica per il comune di Gela. Il suo ruolo sarà quello di curare le relazioni...

Visita “misteriosa” in lingua LIS al Museo Bardini

In linea con gli scorsi anni e per promuovere una fruizione dei musei sempre più accessibile, anche per il 2018 i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono...

Rivoluzione Room Mate per i sordi

Servizio di video-interpretazione in real time nella lingua dei segni in tempo reale

Aperte le iscrizioni al 3° premio nazionale ‘TURISMI ACCESSIBILI’

Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere

Roseto Comunale: riapre al pubblico dal primo al 15 ottobre

Sono disponibili due turni: 5 e 12 ottobre alle ore 15 (gruppi di 20 persone a turno)

Primo weekend per Le Vie dei Tesori, dal museo del caffè Morettino alla cappella...

La palazzina dei Florio dove lo zar Nicola si innamorò del mare e la villa depredata dove sopravvivono strani paesaggi lagunari. Il baglio antico...

Siracusa per una settimana capitale della comunità sorda italiana

Il CGSI (Comitato Giovani Sordi Italiani) è un’associazione non profit presente su tutto il territorio nazionale, regionale e provinciale che da 23 anni stimola,...

Turismi accessibili: Il premio di comunicazione che diffonde l’accessibilità

La vincitrice della seconda edizione adopera il denaro ricevuto per donare una "Video guida nella Lingua Italiana dei Segni" a un museo o un...