12.5 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

“Archeoguide-PSA”: sull’Appia Antica turismo inclusivo per visitatori con disabilità visive e uditive

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (24-25 settembre) con tema il "Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro" è stato inaugurato il progetto...

Beni FAI: l’arte italiana diventa (più) accessibile

Le proposte di quest'anno del Fondo Ambiente Italiano prevedono nuove iniziative per chi ha una disabilità uditiva o intellettiva

Cortona, uno sportello per disabili all’infopoint turistico

All’ufficio informazioni turistiche apre uno sportello dedicato ai visitatori disabili. Al Comune di Cortona è in arrivo una novità in tema di inclusione e promozione,...

Villa Argentina prosegue la mostra Epea03

Prosegue a Villa Argentina a Viareggio con ingresso libero epea03 – Confini sfuggenti, mostra di 12 giovani fotografi che hanno percorso l’Europa per interpretare...

“SassieMurgia”: scooter elettrici, LIS ed esperienze tattili

Sempre più turisti con disabilità a Matera

“Turismo accessibile: dal reale al virtuale”. Un webinar per ripensare ai viaggi

UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia giovedì 25 giugno alle 18 organizza un webinar per parlare di turismo accessibile ai tempi del Covid. Padova,...

🔥 A Verona un’app dedicata a turisti non vedenti e non udenti

Si chiama MI la nuova applicazione per smartphone e tablet dedicata alle persone non vedenti e/o non udenti che desiderano visitare la città di ...

Ostia Antica nella lingua dei segni il 16 dicembre

Il palmo aperto, l’indice puntato verso di sé, la mano di taglio, cinque dita raggruppate… Danzano con foga le mani di Maria Beatrice D’Aversa,...