17.4 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Regione per regione, tutte le località dove la spiaggia è accessibile ai disabili

Dalla Liguria alla Toscana, passando per la Puglia e la Sardegna: ecco gli stabilimenti balneari più accessibili d'Italia, divisi per regione.

Una Foresta accessibile: a Dunarobba arrivano le visite guidate nella lingua dei segni

Un nuovo progetto promosso da amministrazione comunale e gestori del sito in collaborazione con L'Ente Nazionale Sordi na bella novità per la Foresta fossile di...

Bambini disabili: dalla scuola alle vacanze estive, l’importanza del sostegno

Sono tante le sfide che le famiglie con figli disabili devono affrontare. Un atteggiamento aperto all’ascolto e al dialogo può sensibilizzare tutti su questo...

Rione Badia, la prima visita culturale guidata con un interprete LIS

La città per tutti, la città di tutti. Il Rione Badia, dopo la fortunata esperienza di aprile con la visita guidata “Qualor per lo...

La capacità di coinvolgere il grande pubblico sui temi del turismo per tutti

I progetti “Anche agli asini piace giallo”, “Mare senza barriere” e “La Via Francigena contromano… e contro i pregiudizi” sono i vincitori della quarta...

Premio “Turismi accessibili” 2019: I vincitori

Assegnati i riconoscimenti del 4° premio internazionale bandito dalla onlus Diritti Diretti, con il patrocinio di: Parlamento europeo, Commissione Europea – Rappresentanza in Italia,...

Civita di Bagnoregio si prepara ad accogliere al meglio bambini e persone sorde

Sabato 11 un primo gruppo vivrà l’esperienza e saranno raccolti i contenuti per lo sviluppo di un’app nella lingua dei segni

Turismo e disabilità: da una scuola il germe di una nuova figura professionale

Se si parla di turismo accessibile vengono subito in mente le barriere architettoniche e la mancanza di una serie di servizi (o la presenza...