14.2 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

San Pietroburgo, viaggio di gruppo in Lingua dei Segni (LIS)

La "Venezia del Nord", tra Giardini e Cattedrali

Bar, chalet, uffici e hotel: i magnifici 30 fermani che parlano anche con i...

Trenta tra operatori commerciali, del turismo, dei servizi e della cultura hanno scelto di investire il loro tempo per imparare la lingua dei segni...

Le passeggiate tra i noccioleti di Montalbano Elicona – un Ambiente che può sapere...

La Visita guidta,  al Fiume Elicona, ai Noccioleti e ai Boschi circostanti, consiste nello scoprire un ambiente che ha il sapore di casa. La Natura ovvero...

“Cultura per Tutti” oggi a Villa Reimann con la visita guidata nella Lingua dei...

Ha registrato un record di presenze la visita guidata in LIS a Villa Reimann, che si è svolta questa mattina, nell’ambito della Giornata Internazionale...

Grimaldi prima impresa italiana ad adottare la Carta europea della disabilità

Il Gruppo Grimaldi è la prima azienda privata italiana a firmare una convenzione per i titolari della Carta europea della disabilità con la Presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio...

Turismo accessibile: a Ragusa, gli alunni diventano guide anche per i Sordi

Ragusa - Gli alunni delle classi seconde dell'Istituto Comprensivo Vann'Antò di Ragusa, a conclusione del progetto di cittadinanza attiva, diventeranno per un giorno dei ...

Ue, nuove tutele per i viaggiatori: dai rimborsi ai passeggeri con disabilità

DIRITTI L’Unione Europea ha deciso di adottare una serie di migliorie per rafforzare i diritti e le tutele dei viaggiatori, concentrandosi soprattutto sulla mobilità...

Turismo accessibile: com’è la situazione in Italia ed in Europa?

Avete mai sentito parlare di turismo accessibile o turismo per tutti? Se ne sente sempre più spesso parlare, soprattutto negli ultimi decenni, da quando...