Bambini disabili: dalla scuola alle vacanze estive, l’importanza del sostegno
Sono tante le sfide che le famiglie con figli disabili devono affrontare. Un atteggiamento aperto all’ascolto e al dialogo può sensibilizzare tutti su questo...
Bar, chalet, uffici e hotel: i magnifici 30 fermani che parlano anche con i...
Trenta tra operatori commerciali, del turismo, dei servizi e della cultura hanno scelto di investire il loro tempo per imparare la lingua dei segni...
Roseto comunale a Roma aperto dal 6 al 21 ottobre: oltre mille varietà di...
Riapre il Roseto comunale di Roma in via di Valle Murcia a Roma al Circo Massimo. Da sabato 6 ottobre a domenica 21 sarà...
Valle dei Templi sempre più accessibile
Superato lo scoglio dei diecimila turisti, si punta a migliorare i record del recente passato. Accesso garantito a chi è in carrozzina, con supporto anche per non vedenti e non udenti
Musei Capitolini. La Spina. Dall’agro Vaticano a via della Conciliazione
Una esposizione suddivisa in tre sezioni ricche di sculture, affreschi, disegni, dipinti e cartografie che racconta le trasformazioni avvenute nel corso del tempo dei luoghi...
Circeo, ormeggi gratuiti al porto per attività rivolte ai disabili e per le visite...
SAN FELICE CIRCEO – Al Circeo, quest’estate, chi svolge attività turistiche e in particolare chi organizza visite guidate alle grotte marine del Promontorio, potrà chiedere...
Giovani sordi da diverse parti d’Italia in vacanza studio a Clusone
Si terrà nella Casa dell’Orfano di Clusone, l’undicesima edizione della vacanza studio organizzata dal Comitato giovani sordi italiani (Cgsi). Sarà il primo evento di...
Rione Badia, la prima visita culturale guidata con un interprete LIS
La città per tutti, la città di tutti. Il Rione Badia, dopo la fortunata esperienza di aprile con la visita guidata “Qualor per lo...