Al via progetto di turismo accessibile ‘Trentino per tutti’
TRENTO, 08 AGO - Un progetto per rendere accessibile il territorio trentino alle persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettiva e per rendere la...
Giovani sordi da diverse parti d’Italia in vacanza studio a Clusone
Si terrà nella Casa dell’Orfano di Clusone, l’undicesima edizione della vacanza studio organizzata dal Comitato giovani sordi italiani (Cgsi). Sarà il primo evento di...
Il 17 settembre a Macerata un itinerario dedicato a “La città e i cinque...
Nell’ambito del progetto “Macerata e Corridonia insieme 2023”, finanziato dai comuni di Macerata e Corridonia e dalla Regione Marche, domenica 17 settembre si svolgerà...
Turismo accessibile: a Ragusa, gli alunni diventano guide anche per i Sordi
Ragusa - Gli alunni delle classi seconde dell'Istituto Comprensivo Vann'Antò di Ragusa, a conclusione del progetto di cittadinanza attiva, diventeranno per un giorno dei ...
Chioggia, una spiaggia completamente attrezzata per i disabili
I "Bagni Vianello" di Sottomarina offriranno spazi a prova di ogni tipo di disabilità, escursioni in mare con barca attrezzata, kayak speciali e tablet per lingua dei segni
Nuova segnaletica turistica pedonale, multimediale e interattiva
Installata nel centro storico di Orvieto la nuova segnaletica turistica pedonale multimediale e interattiva.
Oltre 50 cartelli e plance dotati di Qr code che,...
Riaprono Ville medicee, visite e percorsi narrativi dal 12/6
FIRENZE, 10 GIU - Da venerdì 12 giugno la Direzione regionale musei della Toscana del Mibact riapre in successione la Villa medicea di Cerreto...
In commissione iter per “legge indennizzi” del turismo in Emilia Romagna
BOLOGNA - Un milione di euro ai maestri di sci, altrettanti per le guide turistiche, 600mila euro per gli operatori del settore culturale e...