Una Foresta accessibile: a Dunarobba arrivano le visite guidate nella lingua dei segni
Un nuovo progetto promosso da amministrazione comunale e gestori del sito in collaborazione con L'Ente Nazionale Sordi
na bella novità per la Foresta fossile di...
Il Lago dell’Accesa è più accessibile e sicuro: tutte le novità nell’inaugurazione di domani
MASSA MARITTIMA – L’installazione di diverse tipologie di pannelli informativi, la sistemazione dei percorsi segnalati per le passeggiate sia a piedi che in bicicletta,...
San Pietroburgo, viaggio di gruppo in Lingua dei Segni (LIS)
La "Venezia del Nord", tra Giardini e Cattedrali
Il Progetto Must a Messina per discutere di Turismo Accessibile
Si svolgerà venerdì 26 febbraio alle ore 15.30
Matera, turismo e porte aperte ai disabili: la città sia accessibil
La fruizione del patrimonio culturale deve essere per tutti
Fermo: i turisti sordi soggiornano all’Hotel Lanterna di Porto San Giorgio
La laureanda della San Domenico di Fermo Mirea Viti ha assistito il proprietario nell’accoglienza.
Le città di Fermo e Porto San Giorgio stanno diventando sempre...
Passeggiate Romane 2024: due nuovi appuntamenti tra storia e accessibilità
Proseguono gli incontri di Passeggiate Romane 2024 con due appuntamenti il 21 e 26 agosto, accompagnati da interpreti in Lingua dei segni italiana
Il programma...
Borsa Internazionale del Turismo, i Castelli Romani si presentano uniti ai professionisti del settore
La cultura territoriale, museale ed enogastronomica dei Castelli Romani e Monti Prenestini è stata presentata ai professionisti del settore in occasione della Borsa Internazionale...