In Valdilana si va alla scoperta del mulino Susta con la lingua dei segni
L’associazione Mulino Susta in collaborazione con il comune di Valdilana e la rete museale biellese apre le porte, domenica 12 settembre, ai non udenti.
Redazione...
Matera, turismo e porte aperte ai disabili: la città sia accessibil
La fruizione del patrimonio culturale deve essere per tutti
La prima videoguida LIS delle Grotte di Castellana
Una video-guida LIS per le Grotte di Castellana, un altro tassello sul percorso intrapreso dalla società gerente il nostro tesoro ipogeo in tema di...
Turismo inclusivo in Veneto: spiagge del litorale accessibili anche in lingua dei segni (LIS)
Un territorio accogliente per le persone con esigenze speciali è un territorio migliore per tutti. Ed è il caso delle spiagge del litorale Veneto che garantiscono...
In commissione iter per “legge indennizzi” del turismo in Emilia Romagna
BOLOGNA - Un milione di euro ai maestri di sci, altrettanti per le guide turistiche, 600mila euro per gli operatori del settore culturale e...
Mercatini di Natale con strega da guinness a Rango, tra i borghi più belli...
Dal 17 novembre al 29 dicembre tutto il borgo di Rango (Trento), uno dei “Borghi più belli d’Italia”, si trasforma in mercatino e presepe fuori dal tempo,...
Successo per il percorso inclusivo e accessibile di arte, storia e cultura ad Ascoli
Dalla collaborazione tra l’assessorato alle politiche sociali, la consulta comunale per le persone in situazioni di disabilità del Comune di Ascoli Piceno e Unione...
Viaggiare con disabilità, quanto costa un camper con la 104
di Veronica Caliandro - InvestireOggi
Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della...