Parco del Colosseo, pronto il lancio della nuova app “Il PArCo di Piranesi”
L'app, in collaborazione con l'Istituto Centrale per la Grafica, consente l'esplorazione virtuale di un'ampia selezione delle vedute dedicate ai monumenti del PArCo, evidenziandone le...
Il Comune di Torino attiva una app per i non udenti che traduce le...
La persona quindi, potrà chiamare e anche videochiamare grazie al supporto di un esperto della lingua dei segni, che a sua volta farà da...
Al via una serie di webinar gratuiti su web e accessibilità
Il primo webinar di Academy Yeah il 20 novembre sulla piattaforma Zoom
Quali sono i vantaggi dell’avere un sito internet accessibile? Cosa deve avere un sito...
Un’app per combattere la sordità
Presentata a Roma durante la fiera "Innovatech" 2016, la tecnologia in grado di aiutare i non udenti a condurre una vita sociale autonoma. Oltre all'applicazione, guanti hi-tech, dispositivi che utilizzano il riconoscimento vocale e un rilevatore di suono collegato a un bracciale
Cashback 2020/2021: facciamo chiarezza
Ormai se ne sente parlare da diversi giorni: l’8 Dicembre è partito ufficialmente il piano Cashback di Stato.
La sua prima fase permetterà di ricevere...
La formazione con tecnologie inclusive e le persone sorde
Un modello per rendere la formazione aziendale con tecnologie inclusive accessibile a tutti i lavoratori, sordi e udenti: è l’obiettivo del Progetto “Forma.TI”, promosso...
Apple ha pagato oltre 25 milioni di dollari per i diritti sul film “CODA”
Apple ha sborsato oltre 25 milioni di dollari per i diritti su “CODA”, un record per un film presentato al Sundance Film Festival.
A riferirlo...
TikTok fa un altro passo a favore dell’inclusività: arrivano i sottotitoli automatici
TikTok introduce i sottotitoli automatici nei video.
Una nuova funzione che favorisce l’inclusività, un aspetto fondamentale per il social. La Community di TikTok è infatti molto vasta...