vivo ha lanciato un’app che traduce la lingua dei segni
La nuova app di vivo per OriginOS è in grado di tradurre la lingua dei segni in cinese (e viceversa)
Poste, nuovi contenuti digitali nella lingua dei segni
Nell'ottica di promuovere l’integrazione e l’inclusione offrendo a tutti la possibilità di accedere e gestire gli strumenti digitali Poste Italiane presenta nella sezione 'Educazione...
Arriva il nuovo sito dell’Inps molto più accessibile
Arriva il nuovo sito dell’Inps molto più accessibile. È online il nuovo sito web dell’INPS realizzato per rendere più accessibili le informazioni e i servizi offerti dall’Istituto e garantire una...
Con l’intelligenza artificiale si può donare la propria voce a chi ha difficoltà vocali
Il progetto è stato reso possibile grazie ai recenti progressi nella generazione di voci artificiali, una tecnologia di cui Translated
Pubblica amministrazione e aziende, siti poco accessibili ai disabili: norme ignorate, ma a breve...
Un’indagine di Repubblica tramite lo studio legale Polimeni con un software (Eye Able) conferma un sospetto
Le migliori app per aiutare le persone con disabilità a viaggiare
di Mauro Abbate
Tutti hanno diritto di viaggiare, tutti hanno diritto a potersi muovere liberamente in giro per il mondo, spinti dalla voglia di conoscere nuove persone,...
Vivi Internet al meglio, un progetto per ragazzi disabili o con bisogni speciali
ROMA – Aiutare giovani e adulti a vivere il web in maniera responsabile e combattere l’isolamento sociale dei minori con disturbo dello spettro autistico...
Terni prima in Italia per ‘odio’ (via social) contro disabili, donne e omossessuali
di Luca Biribanti
Donne disabili e omosessuali, Terni è la città che odia (via social) di più in Italia, almeno secondo quanto pubblicato dall’edizione de...