15.1 C
Roma
giovedì 17 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Turismo, nasce ‘Enjoy Psg’ l’app gratuita che promuove tutti gli eventi in città

E all'Urp risposte anche nella lingua dei segni

Interpreti LiS e traduttore simultaneo, migliora la comunicazione anche per accogliere i profughi ucraini

Il Comune di Cesenatico fa un passo deciso verso inclusività e integrazione con uno sguardo dedicato anche alla situazione dell'accoglienza dei profughi ucraini in...

Firenze, nasce una app per la traduzione simultanea che apre ai non udenti

Firenze, 23 ottobre 2024 – Nasce a Firenze “Tradooko”, l'app pensata per su­perare le barriere linguistiche attraverso la possibilità di una traduzione simultanea che si attiva...

PosteMobile: ecco i piani agevolati per i clienti affetti da sordità e cecità

In riferimento alla delibera AGCOM N. 46/17/CONS, Poste Mobile, operatore di rete virtuale di proprietà di Poste Italiane operante in Italia grazie alla rete di Wind fino in...

Nokia scommette ancora sui telefoni “stupidi”

C'è ancora spazio per i cosiddetti feature phone, o dumb phone (in contrapposizione agli smart phone), un tempo noti semplicemente come "cellulari"? Secondo Nokia, che su quel tipo di...

TikTok diventa più inclusivo con il generatore automatico di sottotitoli

Da oggi e nei prossimi mesi tutti i paesi avranno a disposizione il generatore automatico di sottotitoli su TikTok TikTok fa un passo verso una...

A Fiumalbo il turismo è per tutti App dedicata ai visitatori sordi

Nei giorni scorsi al teatro comunale di Fiumalbo ha avuto luogo l’evento ‘Scopriamo Fiumalbo AccessibItaly’, un evento durante il quale Giuseppe Varricchio (presidente Ente...

Heli, il bracciale del futuro per connettere i non udenti, made in Italy

Heli è un progetto nato nel 2015 e pensato da tre studenti italiani, della Quasar Design University di Roma, vincitori dell’iniziativa “Think for Social”,...
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE