14.2 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Tra imprenditore e buyer ora arriva il video-interprete

La fiera è affollata, i buyer da tutto il mondo pullulano, il piccolo imprenditore e il compratore estero non si capiscono. La lingua può rappresentare...

Sclerosi multipla e disturbi cognitivi. Nasce la prima App di autovalutazione

E’ stato presentato durante la Settimana Nazionale di Informazione sulla sclerosi multipla un nuovo progetto che consentirà alle persone con malattie neurodegenerative (ed in particolare con SM) di autovalutare...

L’app per i bambini non udenti migliora la sua offerta

StorySign amplia i suoi contenuti a disposizione dei 32 milioni di minori privi di udito

Servizio di video interpretariato nella lingua dei segni Lis

L’Urp – Ufficio per le relazioni con il pubblico si arricchisce di un nuovo servizio per l’accessibilita’ e l’inclusione: l’attivita’ di video interpretariato in...

GiovedìScienza Torino 30 gennaio 2020, ospite la ricercatrice Laura Cancedda

Appuntamento con GiovedìScienza il 30 gennaio 2020, ore 17.45 presso l'Aula Magna “Giovanni Agnelli” Politecnico di Torino

Ascoltano per la prima volta

Ecco il video che sta facendo commuovere il web. Sordomuti grazie alla tecnologia ascoltano per la prima volta le voci dei loro cari Continuate a...

BNL, come una banca può fare innovazione con le startup

Nell'istituto di credito del gruppo BNP Paribas l'innovazione è trasversale a tutte le funzioni. Ogni anno vengono analizzati 100 progetti. Due sono diventati realtà...

Con Pedius le persone sorde comunicano con l’ospedale

L'Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata di Roma, grazie a PEDIUS, è il primo ospedale con cui le persone sorde possono comunicare
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE