22.9 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Una guida super precisa dentro ai musei grazie al Li-Fi: la sperimentazione del MarTa...

Un progetto congiunto avviato da Infratel ha introdotto la tecnologia Li-Fi nel museo archeologico MarTa. Grazie ai faretti Li-Fi che illuminano le opere il...

Arriva E-Lisir, la app che aiuta gli studenti sordi a comunicare

L'università di Roma Tor Vergata adotta un sistema di videocomunicazione per l'accoglienza di dei non udenti. Sulla scia di "Pedius" a "IntendiMe"

Viabilità e mobilità, arriva il primo tg dedicato ai non udenti

Viabilità e mobilità regionale, arriva il primo tg esclusivamente dedicato ai non udenti. E' il nuovo servizio di Astral Infomobilità, promosso dalla Regione Lazio, in...

Un’app per permettere ai sordi di viaggiare: il progetto nato in Puglia premiato dall’Ue

Il progetto pugliese "Ulisse" ha vinto il premio europeo per l'innovazione sociale 2018. Lo ha annunciato la commissione Ue, che fra 729 candidature ricevute ha premiato la piattaforma digitale che permette alle persone sorde di viaggiare all'estero grazie a pacchetti realizzati e pensati proprio da non udenti

Microsoft ha rilasciato la sua nuova app “Trascrizione di gruppo” per la trascrizione e...

Microsoft ce l’ha oggi Pubblicizza Lancio della nuova “Trascrizione di gruppo” per iOS, che fornisce trascrizioni e sottotitoli di alta qualità in tempo reale durante le...

Teatro delle Scienze Alessandria, un’app per i visitatori con disabilità

ALESSANDRIA – Si intitola “I.S.O.L.A. 1821” il progetto promosso ad Alessandria per agevolare la fruizione del Teatro delle Scienze, in via 1821 11, da...

Parte “E-lisir”, il servizio di assistenza per non udenti

Il sistema consentirà la videochiamata al centro interpreti Lis

Computer. USB4 V2.0 arriva a 120 Gbit/s

All'inizio dello scorso settembre, lo USB Promoter Group aveva annunciato una bozza delle specifiche di USB4 V2.0, nuova versione dello standard che - si diceva...
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE