Accessibilità per tutti e design for all
Ad aggiudicarsi il viaggio alla Silicon Valey, messo in palio nell’ambito del contest “Make to Care” lanciato da Sanofi Genzyme e Maker Faire Rome...
La formazione con tecnologie inclusive e le persone sorde
Un modello per rendere la formazione aziendale con tecnologie inclusive accessibile a tutti i lavoratori, sordi e udenti: è l’obiettivo del Progetto “Forma.TI”, promosso...
Il sito del Comune di Arezzo diventa totalmente accessibile alle persone con disabilità
Si trova in basso a sinistra, proprio sopra l’altra importante innovazione che ha caratterizzato gli ultimi mesi: il canale di comunicazione diretta tra ente...
Make to Care: guanti ‘parlanti’ per sordo-ciechi e oggetti trasformati in mouse e tastiere
Un kit utile a trasformare gli oggetti in mouse o tastiera e un guanto che riesce a parlare al posto dei sordo-ciechi: sono i...
Municipi più accessibili ai cittadini sordi grazie alla tecnologia
Introdotto in due comuni del veneziano un sistema che mette a disposizione via app interpreti in lingua dei segni italiana, anche grazie alla legge...
ENS Academy: una sfida per l’e-learning
Il progetto S.F.I.D.A., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato sviluppato dall’Ente Nazionale Sordi ed è dedicato ai quadri dirigenti...
S.O.S. Sordi: rinnovato il protocollo con la Questura di Reggio Emilia
Questa mattina è stato rinnovato dal Questore di Reggio Emilia e dalla presidente della Sezione Provinciale dell’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei...
Premio Sub-Ti Access di 7mila euro per un film accessibile ai disabili sensoriali
Sub-Ti sostiene anche quest’anno il workshop Final Cut in Venice nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, per dare un aiuto concreto...