16.2 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Un’applicazione per la comunicazione delle persone sorde

Tradooko, si spiega, si presenta in due modalità: può trascrivere in tempo reale e in maniera continua l'audio o le voci trasformandole in sottotitoli istantanei ...

Wind rete fissa: offerta dedicata agli utenti disabili a partire da 14,95 euro al...

Per i clienti con disabilità (sordità, cecità totale o parziale), Wind riserva delle offerte dedicate ad un prezzo agevolato, corrispondente alla metà del costo attuale del...

Dattilologia in LIS ed è scaricabile gratuitamente su Play Store

Vorrei informarvi dopo la mia pubblicazione sul Metodo Malossi "Impara Malossi 2.1", oggi è stata pubblicata una nuova Applicazione Android sulla Dattilologia! Si chiama "Dattilologia...

I wearable per la disabilità

Dai guanti che traducono il linguaggio dei segni agli occhiali per persone considerate ciechi: tutti i wearable per affrontare la disabilità Spesso parliamo della tecnologia...

SOS Sordi, un’app di contatto tra forze dell’ordine e chi soffre di disturbi dell’udito

Sfruttando la rete internet e il posizionamento geolocalizzato del gps dello smartphone l'applicazione permetterà gli operatori della Polizia di identificare il richiedente e il...

Imparare la lingua dei segni diventa un gioco con le mani stampate in 3D

L’idea è della giovane friulana Elena Dall’Antonia, che ha realizzato il kit come tesi di laurea

Xiaomi brevetta telefono pieghevole e lancia l’assistenza clienti in lingua dei segni

Xiaomi sta lavorando su diversi fronti, dalla progettazione di un nuovo telefono pieghevole con meccanismo di piegatura innovativo e distacco ...

Un cellulare dedicato alle persone sorde, la polizia stipula una convenzione con l’ENS

Le persone sorde potranno contattare la Polizia
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE