Heli, il bracciale del futuro per connettere i non udenti, made in Italy
Heli è un progetto nato nel 2015 e pensato da tre studenti italiani, della Quasar Design University di Roma, vincitori dell’iniziativa “Think for Social”,...
Il robot che aiuta i disabili a tornare a camminare: «C’è chi ora può...
Matteo Laffranchi ha un dottorato in robotica conseguito presso l’Università di Sheffield, nel Regno Unito. Dal 2014 lavora presso il laboratorio Rehab Technologies su...
TIM in LiS: L’innovazione al servizio dell’inclusione, l’assistenza per i clienti è anche nella...
Roma, 23 settembre 2021
In occasione della giornata internazionale delle lingue dei segni e nell’ambito del proprio piano di inclusione e valorizzazione delle diversità, TIM...
Il potenziale dell’intelligenza artificiale nel sociale
Human Augmentation e la Sensory AI sono i fronti sui quali più si discute riguardo la valenza sociale dell’AI. I vantaggi per le persone...
Batterie per cellulare intelligente che durano una settimana con i chip di IBM e...
Il segreto per avere cellulare intelligente con un'autonomia di almeno una settimana anziché di pochi giorni non sta (soltanto) nei miglioramenti che si possono...
Very Mobile: minuti, SMS e 100 Giga a 3,49 euro al mese per i...
Oltre alla sua offerta con 30 Giga al prezzo di 2,49 euro al mese, Very Mobile propone un’altra offerta per i clienti non vedenti e non...
Accessibilità rete, Pe chiede rispetto standard siti pubblici
Anche per portali privati che svolgono funzioni pubbliche
SPID, attiva da oggi l’app “LepidaID”
Prosegue il passaggio all’utilizzo della app ‘LepidaID’, rispetto agli attuali SMS, per l’accesso con SPID ai servizi della pubblica amministrazione. La app è già stata scaricata...