17.4 C
Roma
sabato 05 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Così la tecnologia sta abbattendo le barriere della disabilità

Gli strumenti di Google per consentire a chi non vede di farsi guidare per strada o a chi non parla di usare comunque l'assistente vocale

Telegram, in arrivo una versione Premium a pagamento

Quanti non amano WhatsApp e i suoi legami con Meta (ossia con Facebook) spesso considerano Telegram un'alternativa valida se non superiore a WhatsApp stesso, rispetto al...

Festa della Scienza e Filosofia LIS

Alla Festa della Scienza e Filosofia a Foligno anche quest'anno ci saranno dei relatori i cui interventi saranno tradotti in LIS. Di seguito il programma...

Teatro delle Scienze Alessandria, un’app per i visitatori con disabilità

ALESSANDRIA – Si intitola “I.S.O.L.A. 1821” il progetto promosso ad Alessandria per agevolare la fruizione del Teatro delle Scienze, in via 1821 11, da...

Il 3 dicembre l’SMS compie 28 anni

Sono passate quasi tre decadi dall’invio del primo SMS della storia, eppure oggi i protagonisti assoluti di una vera e propria rivoluzione comunicativa cross generazionale sembrano...

Google Duo, arrivano i sottotitoli per messaggi audio e video su Android e iOS

Google Duo si prepara a ricevere ufficialmente la funzione Sottotitoli (Caption Messages) sulle proprie app mobili: la conferma ci arriva direttamente dall'azienda Mountain View, che poche ore...

Vodafone: nuova tariffa 20GB dedicata agli utenti non vedenti e non udenti

Per ulteriori informazioni sulla tariffa agevolata

Come trasformare una presa smart Fritz! Dect in un campanello di casa per non...

di Settimio Perlini La perdita progressiva dell’udito è una delle patologie a cui va sempre più spesso incontro una popolazione che aumenta di anno anno...
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE