11.9 C
Roma
sabato 05 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Maker Faire Rome 2018, la storia di Talking Hands

Maker Faire Rome ha portato alla luce progetti di successo, come Talking Hands, uno speciale guanto con cui è possibile tradurre la lingua dei segni

Ravenna, un omino bianco e blu come guida: i siti web del Comune rivolti...

Sul web si trova di tutto, ma purtroppo non è accessibile a tutti. È questa l’oggettiva realtà dei fatti se si considera che il 97% dei...

Il Comune di Trani premiato a Roma per il progetto “Elisir”

Il sistema di videocomunicazione per sordi tra le iniziative più meritevoli in Italia

Un nuovo modo di accedere al display TV con la LIS, come i sottotitoli

Ritenendo che l’interpretazione della Lingua dei Segni Italiana non sia efficace in quanto incomprensibile per la maggior parte delle persone sorde, riteniamo che almeno...

Mercato telefonino intelligente in calo, è il peggiore in 10 anni

Idc, nel 2023 segnerà -4,7%. In controtendenza l'iPhone Nel 2023 le spedizioni di smartphone in tutto il mondo raggiungeranno il volume più basso dell'ultimo decennio,...

Google lancia Live Caption su smartphone Android, prima su Pixel 4

La funzione sottotitola automaticamente i video e l'audio parlato in riproduzione sul dispositivo

Agenzia delle Entrate e chat su Facebook: come funziona?

Il Fisco sbarca su Facebook con un servizio a misura di cittadino: l'Agenzia delle Entrate risponde

Arriva E-Lisir, la app che aiuta gli studenti sordi a comunicare

L'università di Roma Tor Vergata adotta un sistema di videocomunicazione per l'accoglienza di dei non udenti. Sulla scia di "Pedius" a "IntendiMe"
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE