11.9 C
Roma
mercoledì 09 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Due studenti realizzano un guanto per far parlare i sordomuti

Nel laboratorio dell'Isis Facchinetti, Mateo e Antonio hanno messo a punto uno strumento che traduce in parole la lingua dei segni Un guanto, collegato ad...

SMAU a Firenze il 7 e 8 luglio, il programma

Smau Firenze è giunto alla sua quarta edizione. Tra le varie tematiche trattate Fabbrica 4.0, Agrifood, Commercio e Turismo, Smart Communities, Fatturazione elettronica. L'appuntamento è per il 7 e 8 luglio

L’accettazione e la prenotazione in ospedale ora è “senza barriere” grazie al servizio per...

Un servizio avviato già da qualche settimana e che oggi funziona a pieno regime e continua ad essere unico nel suo genere in Lombardia....

Un aiuto per i più deboli: rinnovato il sistema di emergenza 113 dedicato ai...

La polizia rinnova il sistema che permette ai sordi di contattare il 113 in caso di emergenze

Il Comunic@ENS compie 10 anni Una realtà che SERVE: SEmplice, Risolutivo e VEloce!

Il 7 ottobre a Torino la prima piattaforma di comunicazione per la comunità sorda festeggia 10 anni con un evento presso la Sala Viglione...

Tra imprenditore e buyer ora arriva il video-interprete

La fiera è affollata, i buyer da tutto il mondo pullulano, il piccolo imprenditore e il compratore estero non si capiscono. La lingua può rappresentare...

Sconto nella bolletta telefonica per i disabili, come presentare la richiesta

Da aprile 2022, alle agevolazioni già riconosciute alle persone non udenti e non vedenti, si aggiunge la riduzione delle tariffe telefoniche anche per le...

Quando lo Stato non fa lavorare le startup: l’appello di Veasyt

«Quante delle 5.800 startup innovative registrate in Italia riescono a fare affari con la pubblica amministrazione? E perché è così difficile farlo?» A porre la...
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE