20.1 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

A Ca’ Foscari la lezione si fa touchscreen

Un enorme smartphone al posto della lavagna, e a Ca’ Foscari la classica lezione universitaria viene rivoluzionata. Dal primo febbraio 2016 al campus economico San Giobbe...

Musei accessibili ai disabili, la tecnologia può tanto (ma non viene usata)

Se l’innovazione non è diffusa non serve a creare inclusione, specie in relazione alla disabilità, una condizione che può riguardare tutti noi in determinati...

Samsung, il prossimo Galaxy S non avrà il caricabatterie

Da molto tempo Samsung ha la fama di azienda che si lascia - per così dire - pesantemente ispirare dalle mosse dei concorrenti di maggior successo...

Desio, Polizia Locale su Telegram con il servizio di emergenze dedicato ai sordi

Per aiutare quanti sono affetti da sordità la Polizia Locale di Desio diventa “2.0”. Come? Attraverso la famosa app di messaggi “Telegram”. Una novità...

Huawei partner tecnico delle Deaflympics con StorySign

Huawei continua il suo impegno in StorySign, l’esclusiva app sviluppata in partnership con l’Unione Europea Sordi, e sulla quale il brand di Shenzhen ha...

Make to Care: guanti ‘parlanti’ per sordo-ciechi e oggetti trasformati in mouse e tastiere

Un kit utile a trasformare gli oggetti in mouse o tastiera e un guanto che riesce a parlare al posto dei sordo-ciechi: sono i...

112, in arrivo la chiamata multimediale di emergenza

Firenze, 22 settembre 2021 - In Toscana arriva la chiamata multimediale di emergenza.  Il 112 si arricchisce di un nuovo servizio, progettato per accompagnare il cittadino...

Microsoft, un nuovo Windows ogni tre anni

Dopo essersi rimangiata la promessa di fare di Windows 10 «l'ultima versione di Windows» e aver lanciato Windows 11, Microsoft ora si prepara per tornare sui binari...
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE