11.8 C
Roma
venerdì 04 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Nascono gli occhiali per non udenti che mettono i “sottotitoli al mondo”: una svolta...

La conversazione ci permette di esprimerci e quando il contatto con gli altri è privo della parola, comprendersi diventa più difficile e il contatto con gli altri è...

Cellulare, quale modello scegliere per gli anziani sordi: i dettagli

di Giovanni Cristiano Le evoluzione tecnologica ha dato modo di avere la possibilità di utilizzare tanti strumenti. A maggior ragione se la persona interessata vive...

Ecco l’offerta Kena Mobile tutto incluso a 2,99 euro per non udenti e non...

Nel ventaglio di offerte di Kena Mobile, se ne aggiunge oggi un nuova, riservata a una specifica fetta di clienti: i non udenti e i...

Qr code e app per orientare ipovedenti e sordi

Il progetto dal titolo 'Sensi-tecnologie per l'autonomia' è stato finanziato nell'ambito della co-progettazione con il dipartimento delle politiche ...

Brother, il robot che conosce la Lingua dei Segni

La squadra di cinque studenti, attraverso il supporto del laboratorio di ricerca e sviluppo DigiLAB Volta presente...

Firenze, nasce una app per la traduzione simultanea che apre ai non udenti

Firenze, 23 ottobre 2024 – Nasce a Firenze “Tradooko”, l'app pensata per su­perare le barriere linguistiche attraverso la possibilità di una traduzione simultanea che si attiva...

Come rendere i siti web accessibili anche alle persone ipovedenti?

da Dario Bongiovanni Quello dell'accessibilità dei siti web è un tema molto importante, poiché garantisce che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità,...

In arrivo le app per persone con disabilità sensoriali e con problemi di linguaggio

Il panorama della applicazioni per cellulare intelligente si arricchisce di altre app pensate appositamente per chi ha disabilità ...
MP marioparisella

STORIE DI INNOVAZIONE