Bologna, Ecco “BoforAll”, l’app accessibile anche a ciechi e sordi
L'app inclusiva per scoprire il patrimonio culturale del centro storico di Bologna è raccontata attraverso linguaggi accessibili con particolare attenzione alle disabilità visive, uditive...
Get it! le 10 startup selezionate in turismo sostenibile e patrimonio culturale
A novembre via ai programmi di incubazione presso la rete dei partner tecnici di Get it! sparsi in tutta Italia
Benvenuti nella Web AppVisit Bastia Umbra… e scopri l’Umbria
Il Comune di Bastia Umbra ha vinto il bando regionale, a valere su risorse POR-FESR 14-20. E’ Nata così la Web App “Visit Bastia...
Pornhub, arrivano i primi video per i sordi o chi ha problemi di udito
«Il nostro obiettivo è, e sarà sempre, rispondere alle esigenze di tutti i nostri utenti, rendendo la fruizione perfetta a livello individuale». Con queste...
Da oggi le persone sorde potranno allertare il Suem 118 con un messaggio
Innovativo progetto per dare ai sordi la possibilità di chiedere soccorso al Suem 118 attraverso un sistema di messaggistica.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra...
Si prevede che il mercato dei servizi di sottotitoli per non udenti assisterà a...
Una nuova ricerca intitolata Global Servizi di sottotitoli market 2023 ispeziona i dati informativi relativi al mercato concentrandosi su diversi componenti ...
Google e Samsung al lavoro per un Android 16 più accessibile per utenti con...
Nel 2025, Google e Samsung stanno intensificando gli sforzi per migliorare l'accessibilità del loro sistema operativo Android 16 e dell'interfaccia One UI 7, puntando in particolare a ottimizzare l'esperienza per gli utenti con disabilità...
Dalla Calabria una conquista della lingua dei segni. Nel segno dell’arte
Perché un problema uditivo deve escludere la persona dall’accesso alla cultura?
Da questa domanda è partita dieci anni fa Rosanna Pesce, restauratrice di Reggio Calabria con...