Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone

0
5 Numero visite
Il Golden Gate Bridge a San Francisco: vicino alla città californiana hanno sede molte delle più grandi aziende tecnologiche al mondo (AP Photo/Eric Risberg)

I dati economici diffusi dal Fondo monetario internazionale e dall’ufficio di statistica degli Stati Uniti indicano che il prodotto interno lordo (PIL, l’indicatore più usato per valutare le dimensioni di un’economia) della California nel 2024 ha raggiunto i 3.600 miliardi di euro (cioè 4.100 miliardi di dollari). È quindi superiore a quello del Giappone (di 3.542 miliardi) e inferiore solo a quello di tre paesi: la Germania, la Cina e gli Stati Uniti, di cui la California fa parte come stato federato.

In California hanno sede molte delle principali aziende tecnologiche del mondo, fra cui Apple, Meta (che possiede Facebook e Instagram) e Google.

L’Italia ha un PIL di circa 2mila miliardi di euro, l’ottavo più grande al mondo (contando solo gli stati indipendenti, quindi non la California). Il paese con il più piccolo PIL al mondo è Tuvalu, un minuscolo stato dell’Oceania con poco più di 10mila abitanti.

Redazione il Post

L'informazione completa