Sul palco e in tv con la lingua dei segni
Le conquiste dell’Ens di Ragusa: riflettori accesi sulle meraviglie del silenzio, dimensione in cui echeggiano aspirazioni e talenti pronti a calcare il palcoscenico. L’esordio...
Favino: «Recito il ruolo di un finto disabile per denunciare l’ipocrisia di fronte al...
di Fabrizio Dividi
L’attore martedì 15 marzo sarà a Torino al Cinema Massaua per presentare «Corro da te», il film con Miriam Leone girato in...
Rai 1, si rivede Blanca oltre la disabilità
Blanca, sugli spalti dello stadio Ferraris di Genova, esulta per un gol della Sampdoria che in realtà non c’è.
Parte con questo momento buffo...
GF Vip, Manuel Bortuzzo: sfogo sulla disabilità e come è diventato concorrente
Manuel Bortuzzo sarà uno dei concorrenti del Grande Fratello Vip a partire da lunedì 13 settembre su Canale 5. Vorrebbe suscitare delle riflessioni e lanciare un messaggio alle...
Il nuovo numero 510 di Telecru nella lingua dei segni
È disponibile on-line, su Youtube e sul sito istituzionale dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, il numero 510 di "Telecru" nella lingua dei segni https://youtu.be/X45NgxY2WGU
In questa...
“Doniamo un sorriso ai bambini”, favole accessibili con Rai Pubblica Utilità
Roma, 5 mag. – Rai Pubblica Utilità è media partner dell’Associazione Culturale ‘La Pergamena’, promotrice dal 2010 del progetto “Doniamo un Sorriso ai Bambini”,...
A «Obiettivo salute» si parla di bambini e sordità
Alcuni bambini nascono sordi e in questo caso si parla di ipoacusia congenita che interessa 1 neonato su 1000, ma una diagnosi precoce offre una correzione...
Rai Ragazzi, arriva il primo cartone inclusivo per bambini disabili
Torino, a "Cartoons on the bay" tra le tante novità "Lampadino e Caramella", serie di rai Yo Yo adatta anche a non udenti, non vedenti e affetti da autismo