Canale7 – Dal 1 settembre torna il Tg7 LiS
Torna su Canale 7 la programmazione in Lingua dei Segni Italiana. Era il 1 dicembre 2014 quando è andato in onda il primo notiziario...
Chiediamo alla RAI di rispettare l’accessibilità dei programmi
Ricordando che «i cittadini sordi pagano per intero il Canone RAI e che non chiedono sconti di alcun genere»; rifacendosi inoltre alla Costituzione Italiana...
Coronavirus, i bisogni delle persone sorde e non vedenti nell’era della pandemia: se ne...
CATANZARO - A spiegare quali sono le maggiori criticità saranno i rappresentanti dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Catanzaro e dell'Ente nazionale sordi regionale...
Tele San Domenico lancia il telegiornale in lingua dei segni
La tv comunitaria Tele San Domenico lancia nel proprio palinsesto a partire da oggi, venerdì 13 maggio, un telegiornale in lingua dei segni. Il nuovo tg, nato...
Il Biellese sulla Tgr Piemonte tra LiS, Covid e lavoro
Nell'edizione delle 14 le telecamere Rai hanno raggiunto Cossato e l'ospedale Degli Infermi per parlare di didattica, contagi e lavoro.
Il Biellese protagonista del Tg...
Commuove cantando con la lingua dei segni: Valentina, la siciliana vincitrice della Corrida
La psicologa di Marsala, sorda dall'età di 5 anni ha vinto la prima puntata dello show di Rai 1: «Ho sentito del tutto mio il palcoscenico della Corrida: Mi sono sentita a casa»
“Don Matteo”, a primavera il nuovo ciak
Lux Vide ha confermato la volontà di far ripartire le riprese in città.
Comune pronto a fare la sua parte. Ma c’è l’incognità Covid
Spoleto, 3...
Virus, l’altolà degli scienziati: “Basta mascherine trasparenti in tv, non proteggono e danno segnale...
"Il problema va segnalato a Rai e Mediaset". Il Cts mette a verbale i dubbi sulle visiere indossate anche dal pubblico in molte trasmissioni:...