UNICT – Arriva “Il teatro che fa il suo dovere”: spettacolo nella lingua dei...
Al Monastero dei Benedettini si terrà la prima edizione del progetto “Il teatro che fa il suo dovere”: un laboratorio teatrale nella lingua italiana dei segni
Valeria Graci e l’otosclerosi: oggi ha le protesi alle orecchie
Valeria Graci ha l’otosclerosi, una patologia che l’ha costretta a indossare delle protesi alle orecchie per poter sentire bene. La comica italiana, originaria di Milano, ha...
Jesi, al Pergolesi una Tosca accessibile a non vedenti e non udenti
JESi – Dopo la prima, positiva esperienza avviata lo scorso anno con l’opera-tango “Maria de Buenos Aires” la Fondazione Pergolesi Spontini implementa i servizi...
Silent Disco, da venerdì 15 settembre, alle 19, al Parco 11 Settembre, a Bologna
Nuove attività dedicate all'inclusione e all'integrazione a cura dell'Associazione Farm
Proiezione accessibile di ‘Come Dio Comanda’ al cinema Massimo Sala 3
L’Associazione Torino + Cultura Accessibile onlus
in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Sub Ti Access, Università degli Studi di Torino,...
Padova, Teatro Verdi: danza, mimo e lingua dei segni in uno spettacolo inedito per...
di Regina D'Este
PADOVA – Mimo, danza e lingua dei segni si mescolano sul palcoscenico del Teatro Verdi di Padova. Con Filis la rassegna “Famiglie a teatro”...
Radio ‘Trova Impegno LIS’
Questa puntata è dedicata alla disabilità e sarà interamente tradotta in simultanea nella lingua dei segni da Elisabetta Gambardella, interprete #LIS.
All’Elfo in scena l’Otello di De Capitani per persone con disabilità della vista e...
La rappresentazione nasce nell’ambito del progetto “Teatro senza Barriere®” il 19 e 20 maggio al Teatro Elfo di Milano