Disabilità, film al cinema ora accessibili anche a non udenti e non vedenti!
Ieri, 22 aprile, si è svolta la V commissione, dove grazie al mio lavoro stati votati degli emendamenti fondamentali che potrebbero cambiare il volto...
Michela Giraud: «Con Flaminia do voce alla diversità e alla disabilità»
In molti la ricorderanno per la sua partecipazione a LOL Chi ride è fuori nel 2021 e 2022; altri per quel La verità, lo giuro! trasmesso su Netflix...
Puglia: contributi alle tv per la promozione nella Lingua dei Segni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono state presentate ieri mattina, a Bari, in Regione, le iniziative nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione...
“Per Filo e per segno” il cinema per non udenti
Riparte “Per Filo e per segno”, rassegna cinematografica sui film, proposta dall’Associazione Antani, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) e grazie al contributo di...
La Scala sarà più inclusiva, lingua dei segni e audiodescrizioni
Il teatro alla Scala di Milano diventa più inclusivo offrendo una serie di servizi alle persone con disabilità, inclusi posti riservati in palco in...
Il nuovo numero 510 di Telecru nella lingua dei segni
È disponibile on-line, su Youtube e sul sito istituzionale dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, il numero 510 di "Telecru" nella lingua dei segni https://youtu.be/X45NgxY2WGU
In questa...
Fantastici 5, Vittorio Magazzù si sfoga: “Poca conoscenza sulla disabilità”
Le dichiarazioni di Vittorio Magazzù sulla miniserie dove interpreta il campione disabile: cosa ha detto
I Fantastici 5 è la nuova fiction targata Mediaset che sta...
Su Canale 5 “I magnifici 5”, la serie che guarda oltre la disabilità. Con...
Sport, disabilità e voglia di mettersi in gioco. Questi gli elementi de I fantastici 5, la serie tv RTI e Lux Vide, in onda su Canale...