Una giornata particolare, il film capolavoro di Ettore Scola
La sottotitolazione e l’audio descrizione di “Una Giornata Particolare” sono state realizzate dagli studenti della V Edizione del Corso di Formazione per Sottotitolatori e...
La famiglia Belier, la sordità diventa commedia
Torna la famiglia del piccolo Nicolas, nel sequel della commedia francese di grande successo, Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, basato sui racconti...
La bellezza nella disabilità: Benedetta De Luca sfila sul tappeto rosso della Mostra
La bellezza nella diversità: è questo il messaggio che Benedetta De Luca, imprenditrice e influencer da 130 mila follower su Instagram, ha portato per il secondo...
Alessandra Romano: sottotitoli al cinema per chi non sente
di Saveria Russo - La Settimanatv
Il 2022 si è chiuso con tanti passi avanti, ma con altrettanti passi indietro. Accanto alle innovazioni, si rischia...
Al Cinedeaf “Listen”: il docufilm che racconta la musica dei e per i sordi
Il film di Makihara sarà all'unico Festival Internazionale di Cinema Sordo in Italia, tre giorni di proiezioni, dal 17 al 19 novembre al MaXXI di Roma
“InCINEMA” il primo festival cinematografico in Italia interamente accessibile ai disabili sensoriali
È stato presentato oggi a Firenze al Cinema La Compagnia, InCINEMA. Festival del cinema inclusivo, il primo festival cinematografico in Italia interamente accessibile anche...
“Per Filo e per segno” il cinema per non udenti
Riparte “Per Filo e per segno”, rassegna cinematografica sui film, proposta dall’Associazione Antani, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) e grazie al contributo di...
Perché i film sono sempre più scuri
Da ormai un paio di decenni in molto cinema e in certa serialità televisiva è stata osservata una generale preferenza verso le immagini scure...