Spettacolo teatrale “Il silenzio del vento” al Centro Asteria di Milano

0
81 Numero visite

Venerdì 21 febbraio alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Asteria di Milano, Piazza Francesco Carrara, 17, verrà portato in scena “IL SILENZIO DEL VENTO”, un progetto teatrale dal particolare spessore culturale, sociale e storico.

Comunicato stampa:
CS_Presentazione Il silenzio del vento

Nel novembre del 1943, sul Monte San Martino, nei pressi di Varese, viene combattuta una delle prime battaglie della Resistenza. A battersi contro i nazifascisti è un gruppo di partigiani che va oltre le differenti ideologie: ci sono soldati, studenti, operai. È uno spaccato della società civile italiana. Sul San Martino c’è Villa San Giuseppe, una casa di soggiorno estivo per giovani donne, le allieve dell’Istituto Sordomute Povere di Milano, la cui storia si incrocia con quella della battaglia.

Il silenzio del vento, proposto nell’anno in cui ricorre l’ottantesimo anniversario della liberazione, è un affresco di quei giorni drammatici raccontati in una maniera diversa dal solito, toccando con sensibilità tre argomenti diversi tra loro: la Resistenza, cercando di dare la giusta importanza a un episodio che non ha ancora avuto la doverosa visibilità, la condizione della donna in quei giorni e la disabilità uditiva.

Scritto con i moderni canoni del teatro narrazione, racconta molte storie: quella di una battaglia, quella di ideali che in quei giorni oscuri sembravano perduti, quella della rassegnazione e di forzata emarginazione sociale di giovani donne a cui il destino ha riservato una vita senza suoni. E poi la storia di un’educatrice, di una donna messa dal destino di fronte a scelte drammatiche.

Alla fine della battaglia, quando ogni rumore sarà svanito, resterà solo il vento, il cui soffio cercherà di portare via tutto quanto, lasciando uno spiraglio di luce dove sembrano esserci soltanto ombre e buio. La speranza che non tutto, alla fine, sia davvero perduto.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione e con il contributo del Pio Istituto dei Sordi di Milano in occasione delle celebrazioni per il suo 170° anniversario e con la collaborazione del Centro Culturale Asteria.

Lo spettacolo è accessibile alle persone con disabilità uditiva mediante servizio di sovratitolazione in italiano.
La presentazione dello spettacolo è accessibile mediante sottotitoli in diretta e interpretariato LIS.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti

IL SILENZIO DEL VENTO
Testi: Antonio Zamberletti
Interprete: Elisa Baio
Musiche originali: Daniele Cortese
Regia: Daniele Cortese
Centro Culturale Asteria, Piazzale Francesco Carrara, 17, Milano

Venerdì 21 febbraio, ore 21.00

Info: attivita@pioistitutodeisordi.org

 

L'informazione completa