Vincenzo de’ Paoli, nome originale Vincent de Paul, (Pouy, 24 aprile 1581 – Parigi,...
Sacerdote francese e campione dei santi della carità, è il fondatore e ispiratore di numerose congregazioni religiose:
- Congregazione della Missione i cui membri sono...
Vecchi giornali per sordi
C'era una volta, un gruppo di sordomuti, quelle persone che vivevano nel silenzio avevano imparato a scrivere e a leggere grazie agli educatori per...
Da Messina (Sicilia)
Carissimo padre Vincenzo volevo comunicarti che il giorno undici gennaio padre PIETRO CHILLEMI, dopo una lunga malattia, è tornato alla casa del Padre.
Il rito...
Jean Marc Gaspard Itard e la nascita della Pedagogia speciale
A Jean Marc Gaspard Itard (1774 – 1838) si deve la nascita della cosiddetta pedagogia speciale. Itard, medico, pedagogista ed educatore francese, proviene da...
P. LUIGI GUALANDI SJ (1832 – 1913), gesuita e appassionato dei sordomuti
Il Prof. Domenico Gualandi (1788-1865), specialista in psichiatria di fama internazionale, era un uomo di grande austerità e severità, ma al contempo generoso e...
La Santa Messa per i Sordi a Parabiago
Per essere comprensivi e solidali con gli amici del “Silenzio” di Parabiago ed a sostenerli nel rimuovere le barriere della comunicazione e l’emarginazione dal...
Loreto (Ancona): Madonna di Loreto
Al santuario più famoso d’Italia il miracolo del muto che riacquista la parola avvenne nel 1600.
loreto
Nell'autunno del 1618, Giovanni Berardi, ragazzino vispo e volenteroso...
Adelmo Puccetti (1911-2018)
Adelmo, terzogenito dei sei figli di papà Raimondo Puccetti e di mamma Genoveffa Stefanelli, nacque il 25 febbraio 1911 a Baragazza di Castiglione Dei...