Madonna di Loreto (Ancona)
Al santuario più famoso d’Italia il miracolo del muto che riacquista la parola avvenne nel 1600.
Nell'autunno del 1618, Giovanni Berardi, ragazzino vispo e volenteroso...
Fratel Antonio Rodrigo (1928-2017)
Fratello laico della Piccola Missione per i Sordomuti, nacque il 9 gennaio 1928 a Manila (Filippine). Conseguì il diploma in scienze dell’educazione e fu...
Chiude la Cooperativa Effatà “Un fallimento imprenditoriale ma soprattutto sociale”
Chiude Effatà, la cooperativa sociale che dal 1998 dava lavoro ed un luogo dove socializzare a diverse persone con fragilità. Rimarranno a casa i 14 associati...
La scomparsa di padre Giustino Rovai
Avere e coltivare il dono di dare la parola ai muti e l’udito ai sordi. La vita di padre Giustino Rovai, morto quasi centenario...
Chiuso definitivamente il Gualandi di Firenze
Venerdì scorso le ultime suore della Piccola Missione per i Sordomuti hanno consegnato le chiavi dell'Istituto Gualandi di Firenze alla Fondazione Gualandi e si...
Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino
Peregrinò per tutti i conventi delle Marche e dimostrò sempre tanta bontà, povertà, umiltà, purezza e mortificazione. Nel 1590 Serafino si stabiliva definitivamente ad...
Castiglione delle Stiviere, morta la pellegrina più anziana d’Italia: aveva 96 anni
È morta Emma Morosini, la pellegrina più anziana d’Italia. Aveva 96 anni e, dopo un voto alla Madonna, ha scelto di mettersi in cammino,...
Beato Clemens August von Galen, (Dinklage Münsterland 16 marzo 1878 – Münster, 22 marzo...
Il cardinale Clemente Augusto von Galen fu profeta di speranza in tempi dolorosi per il popolo tedesco. Dopo aver fatto il parroco, nel 1933...