S. Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf), al secolo Youssef Antoun (Giuseppe Antonino), (Bkaakafra, 8...
S. Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf), al secolo Youssef Antoun(Giuseppe Antonino), (Bkaakafra, 8 maggio1828 – Annaya, 24 dicembre 1898).
Il Martirologio Romano così lo ricorda: “San Charbel (Giuseppe) Makhluf, sacerdote...
Sant’Antonio da Padova, i sordi e i muti
Sant'Antonio da Padova (1195 - 1231), uno dei santi più amati dagli italiani, predicatore, taumaturgo e dottore della Chiesa. Il 13 giugno la sua...
P. Ferdinando Buoni a 95 anni della morte (1861-1923)
Nel 1861 si realizzava l’ Unità d’Italia, ma vedeva la luce anche uno dei grandi apostoli dei sordi, infatti l’undici maggio 1961 a Scarperia...
Il 29 giugno è la festa solenne dei Santi Pietro e Paolo, testimoni di...
San PAOLO APOSTOLO (I sec), autore di diverse lettere, fu cooptato nel collegio apostolico dal Cristo stesso sulla via di Damasco.
Con la conversione divenne...
Beato Clemens August von Galen, (Dinklage Münsterland 16 marzo 1878 – Münster, 22 marzo...
Il cardinale Clemente Augusto von Galen fu profeta di speranza in tempi dolorosi per il popolo tedesco. Dopo aver fatto il parroco, nel 1933...
Angelo Marasà (Enna 14.8.1943 – Milano 20.2.2021)
Nella mattinata di sabato 20 febbraio, all'ospedale di Cernusco sul Naviglio (Milano) è venuto a mancare ANGELO MARASA' (Enna 14.8.1943 - Milano 20.2.2021).
Era stato...
Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)
Il grande protagonista della Riforma cattolica del XVI secolo, nacque in Spagna, ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita del...
La storia del principe di Savoia sordomuto: il genio artistico di Emanuele Filiberto
Quasi sempre nelle famiglie di persone con problemi di sordità o di espressione nasce il timore che questa condizione possa compromettere le capacità di...