San Pietro martire o Pietro da Verona, al secolo Pietro Rosini (circa. 1205-1252)
Sacerdote dell’Ordine dei Predicatori (i domenicani), un giorno confidò a un confratello che da quando era sacerdote, celebrando la S. Messa, alla elevazione del...
S. Gaudenzio (327 – 418), primo vescovo del Piemonte
S. Gaudenzio (327 - 418), primo vescovo del Piemonte, resse per 20 anni la diocesi di Novara dove a lui è dedicata la basilica...
Quanti candidati silenziosi
Anno Domini 2017, il numero dei candidati dei disabili uditivi è cresciuto. No, non è uno scherzo, nè una bufala.
di Donio Nemico
Una classica novità....
Trent’anni delle Domeniche delle Palme con il MAS Abruzzo – Marche
2 aprile 1992. Come primo punto di incontro fu scelto il classico Santuario di S. Gabriele dell’Addolorata (TE).
14 aprile 1993. Si andò nelle Marche...
Il terribile segreto di Marianna: nobildonna siciliana che fu data in sposa allo “zio...
di Maria Oliveri - Red Balarm
Marianna, nobildonna siciliana del '700 dalla grande personalità, ma con un evidente handicap fisico (era "mutola", sordomuta, e riusciva...
Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)
Il grande protagonista della Riforma cattolica del XVI secolo, nacque in Spagna, ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita del...
I miei ricordi più belli
La mia amica di Sperlonga che si chiamava Natalina aveva trovato un modo per non sbagliare a mettere l’ora legale.
Nella sua cucina c’erano due...
Donna Concetta Castiglione De Berardinis, moglie del Cav. Pio De Berardinis, benefattrice
Nasce a Penne nel 1841, da Nicola (1807/1906) e Maria Carolina Sorge, entrambi di Penne (avevano altri figli: Alfredo, Ginevra, ). Si sposa il...