15 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Novant’anni fa nasceva Radio Vaticana

Novant’anni fa Papa Pio XI inaugura la «Statio radiophonica vaticana, Radio Vaticana». La sigla è inconfondibile: il notissimo «Christus vincit» eseguito da celesta, arpa,...

Padre Pio e la Spagnola, un santo di fronte alla pandemia

La Spagnola, l’influenza che tra il 1918 e il 1920 causò la morte di cinquanta milioni di persone, colpì anche Padre Pio e la...

Beata Anna Katharina Emmerick (1774-1824) mistica e consacrata con il dono delle stimmate, visioni...

Anna Catharina Emmerick nacque in Westfalia (Germania) da genitori di umile condizione ma buoni cattolici. Da bambina faceva la pastorella e durante la sua...

San Girolamo Emiliani (1486-1537)

Fondatore della Società dei Servi dei poveri (Somaschi), Girolamo Emiliani (Miani) si dedicò a malati, giovani abbandonati e al riscatto delle prostitute. Nato a Venezia...

S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan)

S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan), schiava, approda in Italia e riacquista la libertà. Entra tra le suore canossiane e diventa...

Beato Pio IX, Giovanni Mastai Ferretti , (1792 1878). Papa eccezionale

Governò la Chiesa in tempi difficili Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa...

Sant’Alfonso Maria Fusco (Angri 1839 – 1910)

Dedito al ministero tra i contadini, provvide alla formazione dei giovani, specialmente poveri e orfani, e fondò la Congregazione delle Suore di San Giovanni...