Giulianova (Teramo): Madonna dello Splendore
La leggenda narra che, il 22 aprile del 1557 un contadino di nome Bertolino, vide una luce abbagliante mentre si riposava sotto una pianta...
Nacque a San Lorenzo di Trevi (Perugia) il 15 Marzo 1841
Dopo l'ordinazione sacerdotale nel 1863, fu parroco di Cannaiola di Trevi per 34 anni. In questa cittadina fondò il 13 Maggio 1888 la Congregazione...
S. Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf), al secolo Youssef Antoun (Giuseppe Antonino), (Bkaakafra, 8...
S. Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf), al secolo Youssef Antoun(Giuseppe Antonino), (Bkaakafra, 8 maggio1828 – Annaya, 24 dicembre 1898).
Il Martirologio Romano così lo ricorda: “San Charbel (Giuseppe) Makhluf, sacerdote...
San CONO Venerato a Diano
San Cono (o Conone) vescovo di Bida e martire del 1° secolo, probabile discepolo di S. Paolo. Visse nell’Isauria, patriarcato di Antiochia, e la...
Beato Pierre Bonhomme (1803-1861)
Sacerdote e fondatore della Congregazione delle suore di Nostra Signora del Calvario
Novant’anni fa nasceva Radio Vaticana
Novant’anni fa Papa Pio XI inaugura la «Statio radiophonica vaticana, Radio Vaticana». La sigla è inconfondibile: il notissimo «Christus vincit» eseguito da celesta, arpa,...
La doppia ricorrenza dei nostri due ex maestri del Pio Istituto Sordomuti
(Notizia ritardata)
Il 29 giugno è la festa solenne dei Santi Pietro e Paolo, testimoni di...
San PAOLO APOSTOLO (I sec), autore di diverse lettere, fu cooptato nel collegio apostolico dal Cristo stesso sulla via di Damasco.
Con la conversione divenne...