Sant’Anna Schaffer (1882-1925) vergine, laica bavarese
La storia di Anna Schaeffer è il racconto di come Dio sa trasformare i progetti degli uomini.
Mandando all'aria anche quelli che noi gli penseremmo...
Sirmione ricorda la Beata Benedetta Bianchi Porro
SIRMIONE - Sirmione ospiterà come sempre la solenne celebrazione del 57mo anniversario della morte della Beata Benedetta Bianchi Porro. Per la pandemia salta il...
Beato G. Battista Scalabrini (1839-1905), vescovo
La sua filosofia di vita era «darsi tutto a tutti». Nativo di Como, nel 1876, a soli 37 anni, fu chiamato alla cattedra episcopale...
GIUSEPPE SELLERI sacerdote della Piccola Missione per i Sordomuti a 100 anni dalla nascita
Giuseppe Selleri (1918-1996) lo ricordiamo nel giorno della morte, avvenuta a Bologna il 1° giugno 1996.
I funerali si tennero il 3 giugno nella chiesa...
Giuseppina Bakhita (1869-1947), la santa negretta, nata nel martoriato Darfur (Sudan)
Giuseppina Bakhita (1869-1947), la santa negretta, nata nel martoriato Darfur (Sudan), schiava, approda in Italia e riacquista la libertà. Entra tra le suore canossiane...
Lettera del Cardinale Vicario sulla ripresa del cammino pastorale
Roma, 19 aprile 2020
A voi, cari fratelli nel sacerdozio, a voi diaconi, religiosi e religiose, a voi seminaristi e a tutti voi, figli e...
Nel mese di aprile abbiamo ricordato anche SUOR ELENA DI SERAFINO
Era nata a Torricella Sicura (TE) nel 1933, morta nell'aprile del 2009 a Benevento, è stata sepolta nel cimitero di Giulianova (TE).
Suor Elena faceva...
L’Associazione Sordi di Legnano nella domenica dell’Avvento
Ieri c’è stata la prima domenica d’Avvento ma ad alcuni di noi non sapevamo il significato di quella festa per cui nell’occasione del giorno...