San Biagio Protettore della voce degli ammalati della gola, e degli otorinolaringoiatri
Venerdì 3 Febbraio si celebra la festa di San Biagio, vescovo e martire, protettore dei materassai, dei suonatori di strumenti a fiato, degli otorinolaringoiatri,...
Cos’era l’Aktion T4, il programma nazista per l’eliminazione dei disabili
Prende il nome di Aktion T4 il programma di eugenetica realizzata in Germania dai nazisti tra il 1933 e il 1941, che prevedeva la...
San Davide re e profeta, lo ricordiamo il 29 dicembre
Dominò la storia di Israele dalla prima metà dal X secolo avanti Cristo. Abbatté il gigante Golia e ridiede fiducia alle tribù d’Israele che...
Sant’Alfonso Maria Fusco (Angri 1839 – 1910)
Dedito al ministero tra i contadini, provvide alla formazione dei giovani, specialmente poveri e orfani, e fondò la Congregazione delle Suore di San Giovanni...
Il 26 novembre si ricorda il beato Giacomo Alberione, sacerdote e apostolo della comunicazione
"L'industriale del Vangelo"
Roma: E’ deceduto fratel Francesco Lucciti
Il nostro Confratello sordo Fratel Francesco LUCCITI, Oblato della Piccola Missione per i Sordomuti,all’alba del giorno 29 settembre 2019, nella cameretta della Comunità romana,...
San Francesco d’Assisi (1181-1226)
La festa di San Francesco si celebra il 4 ottobre
AUGURI alle suore e agli operatori del glorioso Istituto Sordomute di Modena, che celebra...
Era il 1820 quando i monsignori Giuseppe Baraldi e Luigi Reggiani aprirono l'Istituto "Scuole di Carità del Paradiso".
Nel 1824 ne prese la direzione il...