20.1 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Ciao Bolondi! Vai pure a riposare nel tuo amato paese natio, San Polo d’Enza

Per noi artisti milanesi sei stata la stella più luminosa; una meteora lunga rimasta con noi per insegnarci non solo l’arte ma anche il...

Sant’Audito (Ovidio) terzo vescovo della città di Braga e poi martirizzato per la fede...

I portoghesi lo chiamavano Ouvido (traduzione popolare del latino Auditus), che nei racconti dei secoli XVI e XVII si tramutò in Ovidio. A causa del...

S. GIOVANNI DI DIO al secolo Juan Ciudad (Montemor-o-Novo – Portogallo, 8 marzo 1495...

S. GIOVANNI DI DIO al secolo Juan Ciudad (Montemor-o-Novo - Portogallo, 8 marzo 1495 – Granada, 8 marzo 1550), fondatore dell’ordine ospedaliero dei “Fatebenefratelli”...

Verso la festa di San Filippo Smaldone. Oggi rosario con l’arcivescovo Seccia su Telerama

Con la celebrazione presieduta da mons. Giancarlo Polito, parroco di San Matteo, presso il Santuario diocesano “San Filippo Smaldone” in Lecce, si è aperto ieri sera il solenne...

S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan)

S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan), schiava, approda in Italia e riacquista la libertà. Entra tra le suore canossiane e diventa...

Padre Savino racconta il suo viaggio in Corea

A voi tutti il mio saluto Roma – 5 giugno 2019 - Ieri, in tarda serata, dopo una settimana dalla partenza, sono ritornato dal viaggio...

San Luca (I sec) evangelista e autore degli Atti degli apostoli

Figlio di pagani, Luca è compagno e collaboratore di san Paolo, che lo chiama «il caro medico», è soprattutto l’autore del terzo Vangelo e...

P. Vincenzo Occhi (27.03.1870 – 07.08.1940)

Vincenzo Occhi era nato a Serravalle di Bazzano (Bologna) il 27 marzo 1870, entrò nella Piccola Missione il 20 settembre 1890; studiò nelle scuole...