Scomparsa di P. Giuseppe Gissi, PMS
P. GIUSEPPE GISSI, pms (Barletta 21.4.1939 - Roma 12.11.2022)
La mattina del 12 novembre 2022, dopo non poche sofferenze, ha reso l'anima a Dio.
Nato a...
Oggi, 25 aprile, ricordiamo Giovanni detto Marco
Marco (I sec.) evangelista, seguace di S. Paolo e di S. Pietro. Fu eletto da Dio ad essere il portavoce dello Spirito Santo, scrivendo...
Beato L’Abbé Laurent Sacerdote e martire ed educatore dei sordi
Beato L’Abbé Laurent, (? - 1792)
Tra i 191 ecclesiastici martirizzati durante rivoluzione francese, nel settembre del 1792 c’è il nome del vice direttore dell’istituto...
Nel mese di aprile la Piccola Missione per i Sordomuti ha ricordato 5 confratelli...
Nel mese di aprile la Piccola Missione per i Sordomuti ha ricordato 5 confratelli defunti: i Padri Arturo Elmi (1910-1999), Marcello Ermini (1927-2010), Odoardo...
San Giovanni I (470 – 526) è stato il 53º papa della Chiesa cattolica
Originario della Toscana, già molto anziano e fragile, fu elevato alla dignità di vescovo di Roma sette giorni dopo la morte di papa Ormisda. Il suo pontificato durò dal...
Maddalena di Canossa (1774 – 1835), è la fondatrice della Congregazione delle Figlie della...
Nata a Verona da una delle famiglie più illustri nell'Italia del tempo. Orfana di padre e abbandonata dalla madre, a 7 anni viene affidata...
Trasfigurazione di Gesù Cristo (1518-1520), tempera su tavola di RAFFAELLO SANZIO; Città del Vaticano,...
Passi biblici che presentano l’episodio:
Matteo 17,1-8; Marco 9,2-8; Luca 9,28-36.
Oltre al racconto della guarigione del sordomuto (7,31-37) san Marco ci presenta la guarigione dell’epilettico...
P. PIETRO MANFRIANI (1872-1910), della Piccola Missione per i Sordomuti
Pietro nacque a Borgo S. Lorenzo (Firenze) l’11 maggio 1872 da Angelo e da Panchetti Gentile e fu battezzato il giorno seguente nella Pieve...