Giulianova (Teramo): Madonna dello Splendore
La leggenda narra che, il 22 aprile del 1557 un contadino di nome Bertolino, vide una luce abbagliante mentre si riposava sotto una pianta...
Alle cascate di Sciaffusa, il racconto dei sordi dell’Alto Milanese
Questa volta grazie da una dritta del nostro consigliere Emanuele esperto di viaggi di cultura ...
San Luigi Guanella (1842 – 1915) fondatore dei Servi della Carità
Opera Don Guanella. Nel 1894 nella Piccola Casa della Provvidenza di Como apre una scuola per i sordomuti, “affinché, guidati da Dio e assistiti...
APPUNTAMENTI IN TV Via Crucis
Per vivere questo giorno di venerdì santo (in sat 2000, canale 28):
ore 18 da San Pietro celebrazione della Passione del Signore;
ore 21 da Piazza...
Sant’Audito (Ovidio) terzo vescovo della città di Braga e poi martirizzato per la fede...
I portoghesi lo chiamavano Ouvido (traduzione popolare del latino Auditus), che nei racconti dei secoli XVI e XVII si tramutò in Ovidio.
A causa del...
Beata Elena Enselmini (Padova 1207-1242), Monaca
Martirologio Romano: A Padova, beata Elena Enselmini, vergine dell’Ordine delle Clarisse, che sopportò con mirabile pazienza infinite sofferenze e perfino la perdita della parola.
Della nobile...
Nel mese di aprile abbiamo ricordato anche SUOR ELENA DI SERAFINO
Era nata a Torricella Sicura (TE) nel 1933, morta nell'aprile del 2009 a Benevento, è stata sepolta nel cimitero di Giulianova (TE).
Suor Elena faceva...
Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)
Il grande protagonista della Riforma cattolica del XVI secolo, nacque in Spagna, ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita del...