S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787) vescovo di Sant’Agata dei Goti (Benevento), dottore della...
É il fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi). Compositore e autore di opere letterarie, teologiche e di celebri melodie. Anziano, Sant’Alfonso si ammalò...
San GIUSEPPE CAFASSO (1811-1860) Sacerdote e santo della carità
Nasce a Castelnuovo d'Asti nel 1811, frequenta le scuole pubbliche al suo paese e poi entra nel Seminario di Chieri (Torino). É di salute...
Il terribile segreto di Marianna: nobildonna siciliana che fu data in sposa allo “zio...
di Maria Oliveri - Red Balarm
Marianna, nobildonna siciliana del '700 dalla grande personalità, ma con un evidente handicap fisico (era "mutola", sordomuta, e riusciva...
Padre Arturo Elmi: maestro e amico di tanti educatori dei sordi
Arturo Elmi nato a Camugnano (Bologna) il 16 maggio 1919, entrò in età giovanissima nella Piccola Missione per i Sordomuti, fondata dal Venerabile Giuseppe...
L’opera di San Ludovico da Casoria Vicini ai più fragili, da 150 anni
Al via mercoledì le celebrazioni per il secolo e mezzo della presenza ad Assisi dell’impegno della sua Casa
Al via le celebrazione per i 150...
Orlandi, l’oro nel silenzio del “negher” milanese
Il pugile sordomuto vinse ad Amsterdam 1928. A Porta Romana lo chiamavano così con affetto
«El negher» era un appellativo affettuoso. Oggi non risulterebbe di...
Santa Gemma Galgani (Borgo Nuovo di Camigliano – Lucca, 12 marzo 1878, † Lucca,...
Insigne nella contemplazione della Passione del Signore e nella paziente sopportazione dei dolori, Gemma Galgani è la prima grande mistica laica e stigmatizzata del...
Paolo Cardini deceduto il 3 febbraio 2019, a Termoli. Aveva 63 anni
Siamo colpiti per la grave perdita