San Beda il Venerabile (672-735), sacerdote e dottore della Chiesa
“Servo di Cristo dall’età di otto anni, trascorse tutta la sua vita nel monastero di Jarrow nella Northumbria in Inghilterra, dedito alla meditazione e...
San Pietro martire o Pietro da Verona, al secolo Pietro Rosini (circa. 1205-1252)
Sacerdote dell’Ordine dei Predicatori (i domenicani), un giorno confidò a un confratello che da quando era sacerdote, celebrando la S. Messa, alla elevazione del...
Santa Virginia Centurione Bracelli (1587-1651)
Figlia del doge di Genova, rimasta vedova a soli 20 anni, spese la sua vita a favore dei bisognosi. «Servire Dio nei suoi poveri»...
Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino
Peregrinò per tutti i conventi delle Marche e dimostrò sempre tanta bontà, povertà, umiltà, purezza e mortificazione. Nel 1590 Serafino si stabiliva definitivamente ad...
San Francesco d’Assisi (1181-1226)
La festa di San Francesco si celebra il 4 ottobre
San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288)
San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288) è stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana.
Visse quando l'impero era...
San Biagio Protettore della voce degli ammalati della gola, e degli otorinolaringoiatri
Venerdì 3 Febbraio si celebra la festa di San Biagio, vescovo e martire, protettore dei materassai, dei suonatori di strumenti a fiato, degli otorinolaringoiatri,...
Oggi si celebra la trasfigurazione di Gesù, le cose da sapere
6 agosto “Festa della Trasfigurazione del Signore, nella quale Gesù Cristo, il Figlio Unigenito, l’amato dell’Eterno Padre, davanti ai santi Apostoli Pietro, Giacomo e...