Quanti candidati silenziosi
Anno Domini 2017, il numero dei candidati dei disabili uditivi è cresciuto. No, non è uno scherzo, nè una bufala.
di Donio Nemico
Una classica novità....
Napoli, la napoletanità, i napoletani
Io sono napoletano di nascita, formazione e temperamento.
Dico di più, sono un posillipino, quindi nato tra la collina ed il mare, come dire buono...
San Davide re e profeta, lo ricordiamo il 29 dicembre
Dominò la storia di Israele dalla prima metà dal X secolo avanti Cristo. Abbatté il gigante Golia e ridiede fiducia alle tribù d’Israele che...
P. Ferdinando Buoni (1861-1923)
Nel 1861 si realizzava l’ Unità d’Italia, ma vedeva la luce anche uno dei grandi apostoli dei sordi, infatti l’undici maggio 1961 a Scarperia...
Santa Rita da Cascia e i suoi innumerevoli miracoli accertati
Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti (Roccaporena, 1381 – Cascia, 22 maggio 1457). Beatificata da papa Urbano VIII nel 1628, è stata proclamata santa da papa Leone XIII nel 1900.
Sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi...
Sant’Antonio da Padova, i sordi e i muti
Sant'Antonio da Padova (1195 - 1231), uno dei santi più amati dagli italiani, predicatore, taumaturgo e dottore della Chiesa. Il 13 giugno la sua...
3 dicembre “un solo giorno all’anno tutto l’anno”
Care/i, il 3 dicembre è la giornata internazionale delle persone con disabilità la giornata è un appuntamento che è stato istituito nel 1981, in occasione...
DUE SANTI: Gabriele dell’Addolorata e Gemma Galgani e una data: il 23 febbraio 1899
Gemma Galgani (1878 - 1903), ancora giovane, si ammalò e tra le altre sofferenze contrasse anche la meningite, che la lasciò temporaneamente sorda. Dei...