22.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Serva di Dio Suor Anna Cantalupo (1888 – 1983), Figlia della Carità

Nasce a Napoli il 3 Settembre 1888, e viene battezzata dallo zio Sacerdote con il nome PIA. Il 31 maggio del 1902 decide di consacrarsi...

FRATEL PATRIZIO ZUFFI a 90 anni dalla morte

Patrizio nacque a Pianoro-Bologna il 12 settembre1843. Patrizio nel 1857 era uno dei più giovani manuali addetti ai lavori di adattamento dei nuovi locali dell’Istituto...

SdD Giorgio La Pira, il «sindaco santo», (1904-1980)

Nato a Pozzallo (Ragusa) il 9 Gennaio 1904. Fin dagli anni giovanili si impegnò a testimoniare da laico, la sua fede in Cristo, di...

Madonna del Pedancino: il pastorello sordomuto vide la luce e guarì

Un pastorello sordomuto stava pascolando il gregge quando vide la statua della Madonna illuminarsi. Era sfuggita miracolosamente alle persecuzioni iconoclaste. Siamo nell’ottavo secolo, in località...

SAN PIO X (in latino: Pius PP. X, nato Giuseppe Melchiorre Sarto)

Nacque a Riese, Treviso il 2 giugno 1835 e morì a Roma il 21 agosto 1914; fu Papa dal 09/08/1903 al 20/08/1914. Giuseppe Sarto, vescovo...

Fratel Antonio Rodrigo (1928-2017)

Fratello laico della Piccola Missione per i Sordomuti, nacque il 9 gennaio 1928 a Manila (Filippine). Conseguì il diploma in scienze dell’educazione e fu...

Sant’Antonio da Padova, i sordi e i muti

Sant'Antonio da Padova (1195 - 1231), uno dei santi più amati dagli italiani, predicatore, taumaturgo e dottore della Chiesa. Il 13 giugno la sua...

OGGI è la festa di san BIAGIO, protettore della gola

SAN BIAGIO PROTETTORE DELLA VOCE degli ammalati della gola, e degli otorinolaringoiatri. Venerdì 3 Febbraio si celebra la festa di San Biagio, vescovo e martire,...