San VITO Adolescente martire Mazara del Vallo (Trapani), III sec. – Lucania, 15 giugno...
San Vito, venerato localmente anche come san Vito martire o san Vito di Lucania, nacque presumibilmente a Mazara del Vallo nel 286 d.C. e...
Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino
Peregrinò per tutti i conventi delle Marche e dimostrò sempre tanta bontà, povertà, umiltà, purezza e mortificazione. Nel 1590 Serafino si stabiliva definitivamente ad...
P.Antonio (Toto) Loreti (1925-2014)
Toto, figlio di Umberto Loreti da Colle di Tora è nato a Castel di Tora (Rieti) il 18 dicembre 1925. Nel 1938, a Roma,...
Giucas Casella: “mia madre sordomuta mi salvò quando caddi in un pozzo”
La prima volta che ha sentito di avere un potere particolare: “Fin da piccolo, ricordo un episodio che racconto spesso, quando giocando ...
Quante volte è “ufficialmente” apparsa la Madonna?
In quanti casi la Chiesa ha riconosciuto, con pronunciamenti formali, la soprannaturalità dell’apparizione mariana? Nonostante le migliaia di segnalazioni, nell’arco dei secoli, ne sono...
Francesca e la passione per la giustizia: «Sorda e cieca sì, ma ora nessuno...
in collaborazione con Lega del Filo d Oro
Di fronte alle ingiustizie non è facile decidere come comportarsi. Lasciar correre, reagire, comprendere. Neanche Francesca è riuscita...
S. Giovanni Bosco (1815 – 1888), insigne educatore della gioventù, da San Giovanni Paolo...
Il 31 gennaio la sua festa.
S. Giovanni Bosco ha fondato la Pia Società di San Francesco di Sales (Salesiani), la Pia Unione dei cooperatori...
San Francesco d’Assisi (1181-1226)
La festa di San Francesco si celebra il 4 ottobre